Visualizzazione post con etichetta Grondona. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Grondona. Mostra tutti i post

24 luglio 2007

MESSAGGIO PER UN'AQUILA CHE SI CREDE UN POLLO

da Vittorio Grondona

Anthony De Mello, gesuita, ci propone un volume ricolmo di umorismo, che attraverso il sorriso ci conduce nell'intimità di noi stessi, nel santuario segreto della coscienza. Un libro di facile lettura composto di brevi capitoli che si possono leggere comodamente anche nei ritagli di tempo. E' il caso di dire: scopriamoci divertendoci.
Edizioni PIEMME S.p.A. 1995. Traduzione di Laura Cangemi. Illustrazione di copertina di Giuseppe Ferrario

21 giugno 2007

LE STELLE DEL VARIETA'



da Vittorio Grondona

Per chi ha amato la rivista, la commedia musicale, l'avanspettacolo e il varietà in genere non può fare a meno di sfogliare questo bellissimo libro di Angelo Olivieri e Alberto Castellano, Gremese editore. Le "spalle" le "cosce", le pailettes, gli aneddoti, le passerelle, i comici. La storia e le più belle foto della rivista, dell'avanspettacolo e del cabaret in Italia dal 1936 al 1966. Nelle pagine del libro si ricompone un universo forse perduto. In cui si mescolano sfarzo e miseria, arte e guitteria. Un salto indietro nel tempo che anche i giovani apprezzeranno. Scopriranno con stupore un mondo artistico concettualmente molto diverso dal teatro leggero di oggi.

11 giugno 2007

IL MARE NEL CIELO


da Vittorio Grondona

Alla fine è poi arrivato in libreria... Ho incominciato a leggere questa avventura di viaggio attraverso l'Italia. Già a pagina 13 l'autrice è sbarcata in Sicilia, previa sosta obbligata davanti ai Bronzi di Riace al Museo di Reggio Calabria...
E' un compendio di riflessioni su tutto. Spesso malinconiche, ma a volte moderatamente e celatamente spiritose. Disturbati da pensieri sospettosi ed insicuri gli incontri amorosi. Amiche straordinariamente disponibili alle confidenze. Un libro che sto leggendo volentieri. Non credevo che un uomo fosse così meticolosamente osservato da una donna in tutte le sue caratteristiche psichiche e personali... Ricorrenti i ricordi dell'infanzia e della famiglia. Complimenti all'autrice Silvia Palombi.

29 gennaio 2007

VIENI AVANTI CRETINO!

da Vittorio Grondona – Bologna

Divertimento assicurato per chi ama meditare sorridendo. E’ una carrellata di testi del varietà e dell’avanspettacolo a cura di Nicola Fano, ed. Theoria 1993. Petrolini, Totò, i De Rege, Aldo Fabrizi, i De Filippo, Nino Taranto, i Maggio e tanti altri comici sono i protagonisti dei quali Fano racconta le vite e le storie segrete. La famosa scena del treno: L’Onorevole in vagone letto dal film Totò a Colori, con Totò e Mario Castellani nella parte dell’onorevole Trombetta, si legge in un soffio ed è davvero gustosissima.